In questa guida ti insegneremo come fare a pagare il rinnovo a WhatsApp per il tuo dispositivo Android. In pochi semplici passaggi potrai rinnovare la tua sottoscrizione al servizio di messaggistica istantanea più diffuso al mondo e continuare a chattare e parlare con i tuoi contatti. Ricordiamo che WhatsApp è scaricabile in modo totalmente gratuito dal Play Store (se non sai come fare, vai alla nostra guida). Una volta installato, potrai iniziare immediatamente a mandare messaggi ed effettuare chiamate con i tuoi amici che a loro volta hanno installato WhatsApp, usufruendo di un periodo di prova di 12 mesi; trascorso questo lasso di tempo l’applicazione ti chiederà se tu voglia continuare ad utilizzare il servizio sottoscrivendo un abbonamento della durata di un anno al costo di 0,89€, oppure decidere di toglierti il pensiero per un po’ (risparmiando anche qualche centesimo rispetto ai singoli rinnovi annuali) ed estendere il servizio per tre anni con soli 2,40€, oppure pagando 3,34€ per continuare ad utilizzare WhatsApp per altri cinque anni. È importante ricordare che la sottoscrizione al servizio offerto da WhatsApp è vincolata al numero di telefono per cui è stato pagato. Puoi quindi liberamente cambiare device, fare aggiornamenti software sul tuo dispositivo, disinstallare o reinstallare l’applicazione purché il numero di telefono per cui è stato pagato l’abbonamento rimanga invariato. Veniamo al dunque: come faccio a pagare WhatsApp? Per gli utenti Android è sufficiente aprire l’applicazione e andare a cliccare sui tre puntini verticali posti a destra sulla parte superiore dello schermo e accedere alla sezione “Impostazioni”. Nella schermata successiva, troveremo la voce “Account”, contraddistinta dall’icona di una chiave, da cui avremo accesso alla sottosezione di nostro interesse chiamata “Info pagamento”. In quest’area, oltre a visualizzare il numero di telefono per il quale è stato attivato il servizio e la data di scadenza, avremo finalmente accesso alle alternative di rinnovo sopracitate. Una volta deciso il periodo per il quale si vuole effettuare la sottoscrizione, avremo due opzioni: pagare direttamente tramite Google Wallet oppure inviare il link via mail per acquistare il servizio da un altro terminale. “Wallet”, che letteralmente significa “portafogli”, altro non è che un servizio offerto da Google che ci permette di memorizzare, in maniera totalmente sicura, le credenziali delle nostre carte di credito, PayPal, carte regalo o codici promozionali, associandoli al nostro account. Quando andrete a selezionare questa voce da WhatsApp, basterà inserire i dati richiesti e completare la procedura di pagamento con il metodo preferito. Nel caso in cui tu non abbia, o non voglia utilizzare, una carta di credito è possibile inviare il link di pagamento tramite la tua casella di posta ad un indirizzo mail dal quale te, o chi per te, andrai a completare l’acquisto. Questa modalità risulta comoda per chi non intenda pagare direttamente da smartphone poiché consente il pagamento della sottoscrizione anche da pc e tablet. Un altro metodo di acquisto per chi non disponga di una carta di credito, consiste nel far rinnovare il servizio ad un amico. Direttamente dalla schermata di acquisto di WhatsApp è possibile pagare l’abbonamento per un contatto: basta cliccare sui soliti tre puntini, posti in alto a destra dello schermo, e selezionare la voce “Paga per un amico” e completando l’operazione con le medesime modalità descritte in precedenza. Aggiornato al 12 Novembre 2015. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito