Attraverso questa guida ti illustreremo i passaggi che dovrai eseguire per iscriverti a Facebook direttamente dal tuo dispositivo Android. Se la tua componente sociale ha deciso di risvegliarsi tutto d’un tratto dal suo letargo digitale e ti sei finalmente deciso a registrarti su Facebook, questo articolo allora potrebbe fare al caso tuo.

Attivo dal 2004, Facebook è ad oggi il più diffuso social network a livello mondiale contando un numero di utenti attivi superiore ad 1,4 miliardi, di cui più della metà accedono quotidianamente proprio da mobile. Per poter accedere a questo portale dal tuo smartphone o tablet Android ci sono essenzialmente due modi: attraverso il browser del tuo terminale, la cui procedura risulta la medesima della versione desktop, o tramite l’app ufficiale disponibile al download sul Google Play. Il nostro consiglio è quello di procedere allo scaricamento dell’applicazione dedicata (se non sai come fare, consulta la nostra guida) dal momento che viene regolarmente aggiornata tramite ottimizzazioni specifiche per il tuo smartphone e poiché consente di avere un accesso più rapido ed integrato con i contenuti presenti sul tuo device.

In questa guida pertanto ci occuperemo di come fare a registrarsi a Facebook dall’applicazione ufficiale. Dopo averla scaricata, l’applicazione vi chiederà al primo accesso il vostro nome utente e password. Dal momento che non ti sei mai registrato a Facebook o vuoi creare un nuovo account, dovrai cliccare sulla voce Iscriviti a Facebook, posta in fondo alla schermata blu. In questo modo avrai accesso alla procedura che ti guiderà alla creazione del tuo account del tuo profilo.

Dopo aver accettato i termini e le condizioni del servizio, che ricordiamo essere totalmente gratuito, potrai decidere di registrarti a Facebook utilizzando il tuo numero di cellulare oppure il tuo indirizzo e-mail. Questi dati sensibili vengono utilizzati dal social network oltre che come credenziali d’accesso, per permetterti di recuperare la password nel caso venga smarrita. Sincerati pertanto di inserire tutti i dati in maniera corretta e con le dovute precauzioni, così come quelli che ti verranno richiesti negli step successivi (data di nascita e sesso). Per tutelare il tuo account ti verrà inoltre richiesto l’inserimento di una password la cui efficacia ricordiamo sarà direttamente proporzionale alla sua lunghezza e complessità. Una volta creata la tua password avrai finalmente completato la creazione del tuo account di Facebook.

A seconda delle tue esigenze potrai successivamente modificare, arricchire e personalizzare a tuo piacimento il profilo creato aggiungendo informazioni, foto e iniziando ad interagire con i tuoi amici.

Aggiornato al 2 dicembre 2015

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata