La tua indole “social” ha deciso di sconfinare oltre il comune Facebook? Lasciati coinvolgere da Twitter, il social network che sta rivoluzionato il mondo dei social network dando la possibilità ai propri utenti di creare una pagina personale dove condividere i propri pensieri col mondo in “soli” 140 caratteri. Grazie a questa guida ti insegneremo come creare un account di Twitter e come muovere i primi passi su questa piattaforma dal tuo terminale Android.

Per prima cosa sincerati di aver installato sul tuo tablet o smartphone l’applicazione ufficiale di Twitter, disponibile gratuitamente al download sul Play Store (se non sai come fare segui la nostra guida su come installarla). Una volta aperta, l’app ti chiederà di accedere inserendo le credenziali d’accesso del tuo account. Per crearne uno dovrai andare alla voce “Iscriviti” e seguire la procedura guidata. Dopo aver inserito il tuo nome, il numero di telefono e il tuo indirizzo mail, ti verrà notificato via SMS un codice di conferma e via mail il link dal quale andrai a convalidare la tua iscrizione. A questo punto il nostro account sarà creato e potrai iniziare ad addentrarti nell’universo di Twitter condividendo contenuti attraverso i classici “tweet” ( scopri come creare un tweet) e iniziando a seguire le persone che ti circondano, personaggi famosi, le pagine ufficiali del tuo cantante o squadra del cuore o chiunque tu voglia.

Passiamo ora a capire come funziona Twitter. La schermata principale può essere paragonata alla sezione notizie di Facebook o Instagram, ovvero lo spazio dove vengono visualizzate gli aggiornamenti delle persone che segui e che puoi aggiungere selezionandoli tra i tuoi contatti o effettuando una ricerca direttamente dal tasto virtuale “Trova persone” posto nella parte superiore dello schermo. Affinché il tuo profilo guadagni visibilità è basilare mantenerlo aggiornato, caricando le tue immagini (impara a caricare i contenuti su Twitter), impostando la tua foto profilo e quella della header, ovvero l’immagine d’intestazione del tuo profilo, ma soprattutto continuando a twittare i tuoi pensieri!

Aggiornato al 11 dicembre 2015

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata