Forse non tutti sanno che su Instagram, il celeberrimo social network dedicato alla fotografia, esiste anche la possibilità di rendere privato il proprio profilo. Se anche tu sei uno di questi o, più semplicemente non sai come fare, grazie a questa guida ti insegneremo come switchare il tuo profilo da pubblico a privato e viceversa attraverso il tuo terminale Android.

Al momento in cui ci si registra e si crea il proprio account su Instagram (scopri come registrarti su Instagram), di default l’applicazione imposta il vostro profilo come pubblico. Ciò significa che tutte le foto che andrai a pubblicare potrebbero potenzialmente essere viste da chiunque. Certamente per un social network questo può essere letto come un vantaggio dal momento che facilita la possibilità, appunto, di socializzare, seguiendo altre persone e rimpolpando il proprio gruppo di seguaci. Per tutti coloro che invece sono un po’ più gelosi della propria privacy e a cui questa peculiarità proprio non piaccia, come accennato, Instagram dà anche la possibilità di impostare un profilo privato.

Qualora dunque volessi decidere tu chi ti possa seguire, così come tu stesso decidi chi seguire, allora non ti resta che aprire l’applicazione ufficiale Instagram dal tuo smartphone o tablet Android e andare sul tuo profilo. Da questa schermata, nella barra blu in alto a destra, proprio a fianco del tuo nome, dovresti vedere tre puntini verticali dai quali potrai accedere al pannello delle impostazioni dell’app. Per far in modo che solo le persone che approvi possano vedere le tue foto e i tuoi video, a questo punto non dovrai far altro che scorrere tra le voci dell’elenco e raggiungere quella contraddistinta come “Account privato”. Attivando questa funzione i tuoi contenuti, così come i tuoi hashtag, saranno visibili unicamente ai tuoi followers.

Se questa funzione ti facesse storcere il naso e volessi rendere nuovamente pubblico il tuo account, ricorda che potrai farlo in qualsiasi momento eseguendo i medesimi passaggi sopradescritti andando in questo caso a disattivare la voce precedentemente inserita.

Aggiornato al 18 dicembre 2015

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata