Pokémon GO arriva in Italia ed è subito boom di download e…problemi! 20 luglio 2016 News Finalmente è arrivata anche in Italia, l’app più attesa dell’estate. Dopo varie vicissitudini ed indiscrezioni che volevano posticipata l’uscita, Pokémon GO giunge in Italia rispettando le data prevista ed inaugurando un nuovo felice capitolo della saga lanciata da Nintendo ormai vent’anni fa. Dal momento del suo approdo su Apple Store e Google Play Store, Pokémon GO ha subito cannibalizzato il mercato, registrando un vero e proprio boom di download. L’app sviluppata da Niantic ha scalato come previsto, anche in Italia, le classifiche degli Store di Cupertino e di Big G. I numeri parlano chiaro: dalla data di uscita Pokémon GO (6 Luglio 2016 per Nuova Zelanda e Australia) è stata scaricata più di 10 milioni volte su Play Store, senza contare l’”incalcolabile” numero di download “rubati” dal web attraverso APK e da chi, come molti, non ha saputo ingannare l’attesa. Prima nella TOP 25 dei giochi più richiesti su App Store, Pokémon GO si appresta a diventare, se già non lo fosse diventata, l’applicazione più popolare tra i giovani e non solo. Oltreoceano il fenomeno è già virale. Dagli Stati Uniti giungono notizie di veri e propri raduni per catturare rare creature variopinte, squadre di individui coalizzati nell’assidua e fanatica ricerca di Pokemon tra le strade degli States e nei punti “sensibili” dove questi si nascondono. Non sono certamente mancati episodi in cui il gioco ha assunto connotati bizzarri e tantomeno vicende drammatiche. Basti pensare al giovane guidatore newyorkese finito contro un albero con la sua automobile mentre giocava a Pokémon GO (leggi qui la nostra News). Anche in Italia il terreno sembra fertile per la proliferazione del primo videogioco in realtá aumentata che si appresta a “svecchiare” il panorama del gaming da mobile. Sui Social spopolano i post, le pagine e i gruppi dedicati. Ogni media non può esimersi dal darne notizia e intanto le azioni della Nintendo volano in borsa. Dal momento del suo arrivo in Italia, non sono però mancati anche i primi problemi, dovuti perlopiù all’intasamento dei server. Tra i commenti sugli Store gli utenti hanno fin da subito lamentato l’impossibilità di registrare il proprio account, la scarsa stabilità della piattaforma e continui errori di login imputabili ai server. Certamente né Niantic, né Nintendo potevano prevedere una tanto conclamata ascesa di questo titolo che sta letteralmente ridefinendo le abitudini dei gamers di tutto il mondo, Italia compresa. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito