Scorrendo in lungo e in largo tra il tuo elenco di contatti di WhatsApp, probabilmente ti sarà capitato di scorgere qualche frase personalizzata che loro stessi hanno impostato come stato. Questa funzione è integrata nell’App e rappresenta un buon biglietto da visita per presentarsi, soprattutto se nella tua Rubrica sono presenti contatti di lavoro, ma anche per indicare quando sei disponibile e quando no o, più semplicemente, se volessi esprimere il tuo stato d’animo.

Ebbene attraverso questo tutorial ti insegneremo come cambiare il tuo stato di WhatsApp e come impostare delle frasi personalizzate con scritte ed emoticon. Smartphone alla mano, per prima coma bisogna raggiungere il pannello delle Impostazioni: se hai un iPhone, il tasto in oggetto è posizionato sulla parte bassa del tuo schermo, mentre per i terminali Android è raggiungibile o tramite il tasto fisico dedicato, o mediante quello virtuale posizionato in alto a destra. Una volta entrato nel pannello delle Impostazioni i passaggi saranno i medesimi sia che tu abbia un iPhone che uno smartphone Android. Con un tap sull’icona del tuo profilo, oltre a poter cambiare immagine con cui vieni visualizzato dai tuoi contatti di WhatsApp, avrai accesso anche alla personalizzazione del tuo status sotto la voce “Stati e telefono”.

In questa sezione potrai visualizzare il tuo stato attuale, decidere di personalizzarlo a tuo piacimento con una frase oppure selezionare un nuovo stato tra quelli preimpostati. Questi ultimi risultano molto pratici qualora si voglia cambiare rapidamente il proprio stato. Gli stati già presenti in elenco infatti corrispondono a quotidiane situazioni in cui questa funzione può risultare quanto mai utile: In riunione, In palestra, Sto dormendo, Al lavoro, A scuola, … Questi stati sono validissimi ausili se si voglia dare un’indicazione immediata ai propri contatti su quando poter essere disturbati e quando no, ma se volessimo personalizzare il nostro stato magari con una frase, qualche simbolo o con la citazione della nostra canzone preferita? Semplice, basta toccare l’icona dell’editor testuale ed iniziare a comporre il nostro testo, ma attenzione: la lunghezza massima è di 128 caratteri!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata