WhatsApp aggiorna i termini e l’informativa sulla privacy 8 settembre 2016 News Per la prima volta dopo quattro anni WhatsApp ha scelto di aggiornare i termini e l’informativa sulla privacy. Molti di noi hanno ricevuto in questi giorni (gli altri lo riceveranno presto) un messaggio di notifica nel quale WhatsApp ci chiede di accettare i termini aggiornati, ma cosa comporta quest’accettazione? È lo stesso Blog di WhatsApp a rispondere alla nostra domanda ed in particolare i punti su cui si focalizza sono tre. Vediamoli assieme. Chiarimento sull’implementazione della crittografia end-to-end È trascorso qualche mese da quando WhatsApp stessa aveva inoltrato a tutti i suoi utenti un messaggio relativo all’introduzione della crittografia end-to-end. Ebbene proprio attraverso il proprio blog e la comunicazione riguardante l’aggiornamento dei termini sulla privacy, WhatsApp Inc. ha cercato di fare chiarezza su questo punto: “Quando tu e le persone con cui stai messaggiando utilizzate l’ultima versione di WhatsApp, i messaggi vengono crittografati per impostazione predefinita, il che significa che siete le uniche persone che possono leggerli.” La società ha inoltre voluto rassicurare i propri utenti: “Non invieremo né condivideremo il tuo numero di WhatsApp con altri, incluso su Facebook, e continueremo a non vendere, condividere, o dare il tuo numero di telefono agli inserzionisti.” “Facebook potrà offrirti migliori suggerimenti di amici e mostrarti inserzioni” Che WhatsApp fosse divenuta di proprietà di Facebook Inc. è un fatto assodato, quel che mancava era capire come l’azienda creata dal Sig. Zuckerberg potesse sfruttare a proprio vantaggio l’acquisizione: “Facebook potrà offrirti migliori suggerimenti di amici e mostrarti inserzioni più pertinenti se disponi di un account Facebook.” Per far chiarezza l’esempio che vi vogliamo proporre è il medesimo riportato dal Blog di WhatsApp: “collegando il tuo numero di telefono con i sistemi di Facebook (…) potrai vedere l’annuncio di una società con cui già lavori, piuttosto che l’inserzione di una società di cui non hai mai sentito parlare.” In altri termini con l’accettazione dei nuovi termini di utilizzo e di privacy di WhatsApp, Facebook potrà suggerirci nuovi amici in base ai contatti aggiunti su WhatsApp, ma non solo. WhatsApp potrà utilizzare i nostri dati per migliorare le performance delle inserzioni di Facebook. Il servizio di messaggistica rimarrà gratuito, il nostro numero non verrà condiviso, ma le due aziende potranno sfruttare l’accettazione per migliorare a proprio vantaggio le inserzioni sul Social Network. Scopri ora come impedire a WhatsApp di condividere i tuoi dati con Facebook In futuro le aziende comunicheranno attraverso WhatsApp? L’aggiornamento dei termini e dell’informativa sulla privacy lascia presagire anche questa possibilità. Mutuando le parole scritte dal blog di WhatsApp “Come abbiamo annunciato all’inizio di quest’anno, vogliamo esplorare modi per poter comunicare con le imprese che interessano, continuando a fornire un’esperienza senza banner pubblicitari di terze parti e spam.(…) Vogliamo testare queste funzionalità nei prossimi mesi, e per farlo abbiamo bisogno di aggiornare i nostri termini e l’informativa sulla privacy.”Le incognite pertanto restano aperte, anche se la strada sembra ormai tracciata. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito