Come cancellare la cronologia delle ricerche di Instagram da Android 13 ottobre 2016 Guide Il nostro cellulare in mano alle persone “sbagliate” potrebbe causarci grattacapi non indifferenti, basti pensare a quella cerchia di amici “impiccioni” o alla gelosia del proprio partner. Per ovviare a questi inconvenienti un buon espediente risulta quello di cancellare regolarmente la cronologia delle ricerche di quelle applicazioni che risultano più sensibili a questo tipo di azioni contro la nostra privacy, come Instagram ad esempio. Attraverso questo breve tutorial vedremo come cancellare la cronologia delle ricerche di Instagram dai nostri smartphone Android. Come spesso accade, la curiosità è più forte di qualsivoglia remore e l’occasione di dare un’”occhiatina” può tentare anche la rettitudine di persone di comprovata integrità. Senza soffermarci sull’analizzare l’ovvietà di questa affermazione, nel marasma dei social network Instagram è forse il canale che può comportare più preoccupazioni. La soluzione? Cancellare la cronologia delle ricerche di quegli scatti osservati all’insaputa di genitori, amici e fidanzate. Dopo aver effettuato l’accesso all’applicazione dal nostro terminale Android, per prima cosa bisogna accedere alla schermata Profilo. Nel menù delle Opzioni, raggiungibile tramite i tre puntini verticali posti nella parte superiore del nostro schermo, dovremo ora selezionare la voce “Cancella la cronologia delle ricerche”. Instagram ci chiederà conferma prima di procedere con l’operazione. La risposta, che è anche la ragione che ci ha condotto fin qui, è “Sì, confermo”. Voilà il gioco è fatto e la nostra privacy potrà riposare in pace almeno per un po’, almeno su Instagram. Questo tutorial ti è risultato utile? Leggi anche la nostra guida su Come impostare il profilo pubblico o privato su Instagram. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito