Aggiungere utenti per condividere dispositivi Android 7 dicembre 2016 Guide A chi non è mai capitato di dover prestare il proprio smartphone ad un proprio amico, conoscente o familiare? Tralasciando per un attimo i futili excursus sull’affidabilità degli interessati, al giorno d’oggi questo passaggio innegabilmente implica dei grattacapi non indifferenti. Prestare uno smartphone o un tablet è un po’ come cedere parte della nostra vita. Basti pensare alla quantità d’informazioni presenti, di foto, filmati e istanti memorizzati su di esso. Proprio per questo motivo oggi vi vogliamo presentare una funzione, integrata dai terminali Android più recenti, che può dare una svolta a questo cruccio: aggiungere un utente, in modo da non condividere contenuti sensibili con lui. Come fare? Questa funzione è facilmente raggiungibile eseguendo uno swipe verso il basso dalla parte superiore di qualsiasi schermata Home e delle schermate della maggior parte delle app. Giusto per intenderci si trova nel menù di Notifica, nella porzione di schermo più in alto a destra, dov’è presente l’icona Utente. Toccandola si avrà accesso alla funzione Aggiungi utente. In alternativa si può seguire il seguente percorso: Impostazioni > Personale > Utenti> Aggiungi utente. Come brevemente anticipato all’esordio di questo articolo, la creazione di un nuovo utente consente di limitare la condivisione dei contenuti. In realtà, dopo un breve processo di configurazione guidata, il nuovo utente avrà un vero e proprio spazio interamente dedicato a lui, con applicazioni e contenuti. È bene ricordare che tutti gli utenti sono in grado di modificare le impostazioni come il Wi-Fi e di accettare gli aggiornamenti di applicazioni che interessano tutti. Quindi: sempre un occhio di riguardo a chi si dà in mano il proprio smartphone! Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito