Come disinstallare app su Android 16 dicembre 2016 Guide Smartphone che va a rilento? Memoria piena? Forse è tempo di fare un po’ di pulizia e iniziare a disinstallare tutte o buona parte di quelle app che giacciono inutilizzate sui nostri dispositivi Android, occupando spazio e memoria inutilmente. Sul Play Store esistono varie applicazioni Cleaner, più o meno note, che ci permettono di “tener pulito” il nostro smartphone attraverso pratici reminder che ci avvertono quando è opportuno disinstallare un’app. Per tutti gli amanti del “fai da te” invece c’è la possibilità di disinstallare le app manualmente, senza bisogno d’installare app di terze parti, sostanzialmente attraverso due metodi. Il primo metodo è sicuramente quello più utilizzato, che potremmo definire come disinstallazione rapida; non necessita di particolari competenze ed è quello che meglio si presta all’uso dell’utente medio. Dalla Home di Android è sufficiente individuare l’icona dell’app da disinstallare, toccarla e tenerla premuta fino alla comparsa della funzione Disinstalla posizionata nel bordo superiore dello schermo. Senza mai staccare il dito dal display, basta trascinare l’app sul cestino Disinstalla e confermare l’operazione per rimuoverla dal nostro dispositivo. Il secondo metodo risulta leggermente più macchinoso, ma permette di avere una migliore visione d’insieme della quantità di app presenti e del peso di ciascuna. Se il nostro intento è quello di recuperare spazio, questa procedura è indubbiamente preferibile alla precedente. Partendo dalla schermata Home dobbiamo recarci nel pannello delle Impostazioni e raggiungere la voce Applicazioni o Gestione applicazioni. In questa schermata sono riepilogate tutte le app presenti sul nostro device Android con annesso il peso utilizzato nell’archivio interno. Individuate le app da rimuovere per disinstallarle basta toccarle e, nella schermata di dettaglio aperta, agire sul pulsante disinstalla. Questo metodo, come accennato, può essere utile per disinstallazioni massive, ma è bene sottolineare che va utilizzato con le dovute precauzioni dal momento che sono presenti anche applicazioni di sistema e preinstallate che, sebbene non possano essere rimosse, possono essere involontariamente terminate, inficiando potenzialmente la stabilità del sistema e dei servizi. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito