I nostri dispositivi Android offrono diverse possibilità di personalizzazione. Non stiamo parlando di launcher alternativi, icon pack sfavillanti o di come impostare lo sfondo del proprio terminale (quello l’abbiamo già visto in un nostro precedente tutorial), ma di come selezionare le app predefinite.

Chi ha un po’ di dimestichezza con il sistema Android saprà che questa funzionalità consente di scegliere un’app predefinita un po’ per qualsiasi cosa: browser di navigazione web, messaggi, galleria di immagini, fotocamera, … Il nostro cellulare Android è un dispositivo intelligente, “smart” per l’appunto, e, ogniqualvolta venga installata un’app che replichi una funzione già presente sul dispositivo, è in grado di associarla a quest’ultima come predefinita.

Tendenzialmente questo processo avviene attraverso una notifica push che il dispositivo invia a schermo quando si tenta di aprire, ad esempio, un link senza che si sia ancora aperto alcun browser. Tramite questa notifica il nostro smartphone ci chiederà quale applicazione, tra quelle installate, vorremo utilizzare e, mediante l’apposita casella di spunta, se impostarla come predefinita. Lo stesso discorso ovviamente può valere per l’apertura dei messaggi, di foto, video, ecc.

La domanda sorge spontanea: se avessimo selezionato per errore l’app sbagliata saremo costretti ad utilizzarla per sempre come predefinita? Ovviamente no. Riproponiamo l’esempio di prima, ovvero l’apertura di un link, e poniamo il caso che avessimo selezionato il browser di sistema come app predefinita al posto di Chrome (sempre per esempio). Per modificare la nostra preferenza dovremo recarci in Impostazioni, individuare la scheda Generali ed entrare nella voce Applicazioni.

Nella nuova schermata è presente un elenco di tutte le app installate sul terminale dal quale dovremo ricercare, nel nostro esempio, Chrome, mentre per tutti gli altri casi l’app che si vorrà impostare come predefinita. Entriamo con un tap all’interno del dettaglio dell’app e, da qui, alla voce Apri di default. In questa pagina, attraverso il tasto Apri i link supportati potremo scegliere fra tre diverse possibilità: Aprirli in questa app, Chiedere ogni volta e Non aprire in questa app. Per raggiungere il nostro scopo dovremo optare per la prima alternativa. In questo modo la specifica funzione (su Android indicata come “link supportati”) verrà sempre aperta con questa app, senza che ci venga più richiesto tramite notifica push.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata