Il Play Store di Google è oggi un serbatoio pressoché inesauribile di app che ci consentono, bene o male, di fare di tutto con i nostri dispositivi Android. Ma se girovagando per il web ci fossimo imbattuti in un app non presente nel Play Store e volessimo installarla sul nostro device? È certamente possibile, ma in questo caso avremo bisogno di abilitare  i permessi per l’installazione di app da origini sconosciute.

Il procedimento per installare app di terze parti è relativamente semplice, ma è bene ricordare che gli APK scaricati da internet, ovvero il formato con cui vengono distribuite le app Android, possono contenere virus, la loro installazione potrebbe non andare a buon fine e, in ultimo ma non per importanza, potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del dispositivo. La procedura descritta di seguito va pertanto eseguita con le dovute cautele e prestando la massima attenzione.

Per installare app da origini sconosciute è necessario recarsi nel pannello delle Impostazioni, entrare nella sezione Sicurezza e, una volta individuata la voce Origini sconosciute abilitare l’apposita casella di spunta. Come anticipato verrà ora mostrato un avviso che riassumerà quanto descritto in precedenza, avvertendoci delle implicazioni a cui si potrebbe andare incontro installando app di terze parti. Toccando su Consenti si accetteranno i rischi e si assumerà quindi la responsabilità di eventuali malfunzionamenti, danni al dispositivo o perdite di dati.

A questo punto non dovremo far altro che scaricare da internet il file APK e procedere con l’installazione recuperandolo nella cartella Download in cui verrà salvato.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata