Regolarmente ti ritrovi sul filo del rasoio con i tuoi Giga? Per quanto belle e ottimizzate alcune app – diciamolo pure – hanno di contro un consumo di traffico dati spesso eccessivo. Per rimanere sempre pronte, aggiornate e reattive tali applicazioni continuano a lavorare in background andando ad assottigliare parallelamente le nostre soglie di traffico, oltre che la nostra batteria. Ma a tutto c’è rimedio e, ancora una volta, il nostro terminale Android è in grado di intervenire in nostro soccorso.

Per limitare l’utilizzo di dati mobili di un’app è infatti sufficiente entrare nel pannello delle Impostazioni e raggiungere la sezione relativa alle Applicazioni. In questa schermata vengono mostrate tutte le app installate sul dispositivo. Toccando una di esse, il sistema operativo Android consente di scandagliare nel dettaglio varie voci. Si può per esempio vedere il “peso” dell’app e quanto spazio occupa, selezionarne l’apertura di default (leggi ora la nostra guida su Come impostare app predefinite su Android) e osservare, tramite un tap sulla voce Dati, quanti Mega o Giga sta consumando.

Nel dettaglio della scheda Dati sarà presente l’opzione Limita dati background, selezionando la relativa casella di spunta avremo così modo di interrompere, esclusivamente per quell’app, l’utilizzo di dati sulla rete mobili, lasciando invariato il funzionamento quando connessi tramite Wi-Fi. Questa caratteristica, lo ricordiamo, può inficiare la corretta esecuzione di app che necessitano di una connessione dati, basti pensare a servizi di messaggistica come WhatsApp o gli aggiornamenti di Facebook, ma può invece risultare utile per app che vengono utilizzate meno spesso in cui è sufficiente, per l’uso abituale, l’utilizzo della sola connessione Wi-Fi.

Qualora si volesse invece limitare l’utilizzo dei dati mobili per tutte le app presenti sul dispositivo Android, ti consigliamo di leggere qui la nostra guida.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata