A chi non è mai capitato di desiderare l’ultimo top di gamma Android o una nuovissima console? Gli oggetti del desiderio sono molti e anche le app e i contenuti digitali possono rappresentare quel tanto agognato sfizio da volersi concedere ogni tanto. A questa esigenza sembra averci pensato Google attraverso una proposta denominata, per l’appunto, Lista dei desideri ed integrata su Google Play.

Per chi gode di una memoria di elefante, questa funzione risulterà un po’ come l’uovo di Colombo, ma soffermiamoci per un attimo a pensare a quante app e contenuti ci passano per la vista ogni giorno. Ricordarsele tutte è pressoché impossibile e se, in quel momento, non fossimo abbastanza lesti da cogliere al volo l’occasione di acquistarli o scaricarli, essa potrebbe non ripresentarsi più. A questo inconveniente ha però pensato Google mediante la sua Lista dei desideri. Attraverso le app Play Store e Play film è possibile creare una vera e propria raccolta di contenuti da scaricare. Come fare?

Il procedimento è relativamente semplice. Una volta identificato (da una di queste due app) il contenuto da aggiungere, è sufficiente entrare nella scheda di dettaglio e toccare sull’icona relativa alla Lista dei desideri. Per recuperare l’elenco della lista sarà sufficiente accedere al Menù ed andare alla voce Lista desideri dalla quale potremo comodamente visualizzare tutti i contenuti aggiunti in modo da procedere al download o all’acquisto in un secondo momento. Comodo no?

Per rimuovere un contenuto dalla Lista dei desideri sarà invece sufficiente toccare in corrispondenza dei tre puntini adiacenti alla miniatura dell’app e premere sul tasto Rimuovi dalla lista desideri.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata