La tua ossessione social sta prendendo il sopravvento? Ormai passi più tempo su Facebook che in compagnia dei tuoi amici? Oggi vedremo come tenere traccia di quel che facciamo attraverso il Registro attività dell’app per Android, un modo semplice e veloce per renderci conto di quanto effettivamente siamo dipendenti da questo “delirio” social che non sembra risparmiare nessuno.

È balzato recentemente alla cronaca il caso della pop star americana Selena Gomez, entrata in riabilitazione per la sua ossessione per Instagram e per i suoi “miseri” 110 milioni di followers. Senza scomodare altri casi ben meno mediatici, passiamo ora a vedere la funzionalità di cui accennavamo qualche riga addietro: Facebook ha infatti pensato bene di inserire all’interno della sua app per Android la funzione Registro attività, ovvero un elenco di ciò che facciamo, una “traccia” – per così dire – del nostro passaggio sul celeberrimo social network.

Come visualizzare il registro attività? Sono sufficienti pochi secondi. Accediamo tramite il nostro device Android su Facebook dall’app ufficiale e spostiamoci nella schermata relativa alle Impostazioni, l’ultima di destra per intenderci. Scorrendo verso il fondo, nella sezione Assistenza e impostazioni, è presente la voce Registro attività, tocchiamola per accedere all’elenco. Come è possibile notare in questa pagina sono raggruppati tutti i like, le reazioni, i video salvati, le condivisioni, i post, …, insomma, una cronologia completa di quel che facciamo su Facebook, che può essere a sua volta filtrata selezionando la tipologia di attività da individuare.

Ovviamente il Registro attività è visibile esclusivamente agli utenti loggati e può essere visualizzato solo da noi. Questa pagina nasce per rintracciare, in modo pratico ed intuitivo, quelle che sono le azioni effettuate attraverso il nostro profilo. Noi la proponiamo anche in questa variante: quanto siamo dipendenti da Facebook?

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata