Android: come attivare e usare Amici nelle vicinanze di Facebook 20 aprile 2017 Guide A chi non piacerebbe avere qualche occasione in più per trascorrere del tempo con i propri amici? La domanda è retorica, ma quando a farsela è Facebook ci si accorge di quanto il mondo sia cambiato. In un nostro precedente articolo, ci siamo già occupati di capire cosa fosse la funzione Amici nelle vicinanze (se ancora non l’avessi fatto leggi qui l’articolo), ovverosia la personalissima risposta di Facebook per tornare a socializzare al di fuori dell’universo digitale grazie ad un’impostazione dell’app social per eccellenza, oggi ci addentreremo un po’ più a fondo nella questione passando in rassegna i passaggi necessari per attivare e usare questa funzione tramite i nostri terminali Android. Impugnato il nostro tablet o smarthpone Android, la prima operazione, seppur ovvia, è accedere al nostro profilo Facebook direttamente dall’app ufficiale. Una volta eseguito l’accesso dovremo recarci nelle impostazioni della prima scheda di destra: sotto il gruppo Preferiti dovrebbe essere ben visibile la voce Amici nelle vicinanze; tocchiamola per entrare nella schermata di dettaglio. A questo punto ci si paleserà di fronte un messaggio di spiegazione della funzione titolato Incontra i tuoi amici: “L’attivazione della funzione Amici nelle vicinanze comporterà l’attivazione della Cronologia delle posizioni. Ciò consente a Facebook di creare una cronologia delle posizioni precise ricevute tramite il tuo dispositivo. Puoi vedere o eliminare queste impostazioni nel tuo Registro attività.” Prima di procedere con l’attivazione di Amici nelle vicinanze, Facebook ci consente di selezionare con quali amici condividere la nostra posizione (non sia mai che qualche ex o stalker approfitti della situazione!) attraverso i nostri gruppi e liste, come quelle di conoscenti e familiari. Una volta fatto ciò sarà sufficiente toccare il tasto Attiva. Per poter funzionare la funzione Amici nelle vicinanze necessita della condivisione della posizione, pertanto nella successiva schermata ci verrà richiesto di attivare i servizi di localizzazione del terminale dal quale stiamo operando. Questo servizio non si accosta banalmente solo ai moduli GPS integrati dai dispositivi di ultima generazione, ma sfrutta anche i servizi di posizione offerti da Google consentendoci di vedere e farci vedere, automaticamente dagli amici di Facebook presenti, in quel dato momento, nel nostro quartiere o nella città che stiamo visitando. Un modo utile e comodo per rintracciare qualche vecchio amico e tornare a socializzare nella vita reale, magari davanti ad una bella tazza di thè o caffè. Scrivi Cancella commento La tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito