Oggigiorno l’universo dei social network è popolato da una miriade di account. Come farsi riconoscere tra omonimie e omofonie? Una buona regola è rendere il proprio account più completo possibile, aggiungendo informazioni, con le dovute precauzioni, per facilitare la ricerca di chi ci vuole includere nella sua cerchia di Amici. Facebook in particolare offre la possibilità di completare il nostro profilo attraverso soprannomi, nomi di battesimo e titoli  per facilitare la nostra popolarità. Oggi vedremo come aggiungere un soprannome su Facebook dall’app per dispositivi Adroid.

Anni addietro era consuetudine, soprattutto nei piccoli paesi periferici e di provincia, riconoscersi per soprannomi. Questa tendenza negli anni è andata sfumando leggermente, ma ancor oggi permane, in modo alquanto goliardico, in diverse regioni in lungo e in largo per l’Italia e non solo (basti pensare ai “fenomeni” calcistici brasiliani, spesso conosciuti “solo” con l’appellativo datogli dai tifosi o scelto da loro stessi e puntualmente riportato sulla loro maglia).

Mutuata dal passato, quest’abitudine si è facilmente insediata nel planisfero digitale attraverso i celeberrimi nickname e ha trovato, ovviamente, terreno fertile anche sui social network, Facebook in primis.

Come aggiungere un soprannome su Facebook dall’app Android?
Prendendo per assodato che un soprannome era e rimane un fenomeno diffuso, può risultare utile farsi riconoscere su Facebook anche con esso. Tramite il nostro dispositivo Android apriamo l’applicazione di Facebook e rechiamoci nella scheda delle Impostazioni e, da qui, alla sottocategoria Impostazioni account. Con un tap entriamo nel dettaglio della voce Generali e tocchiamo successivamente su Nome.

Nella nuova pagina aperta avremo la possibilità di modificare il nostro nome, cognome e aggiungere anche un soprannome. Per fare ciò è sufficiente cliccare sotto Altri nomi e, successivamente selezionare la tipologia di nome richiesta. Facebook elenca diverse opzioni tra cui, per l’appunto, soprannome, ma anche cognome da nubile, nome con ortografia alternativa, cognome da sposata, del padre, nome di battesimo, nome precedente, nome con titolo (non si sa mai che tra noi ci sia qualche principe o contessa!) e altro.

Una volta identificata la tipologia, sarà possibile digitare il soprannome o nome prescelto che, tramite l’apposita casella di spunta, sarà possibile far visualizzare nella parte superiore del nostro profilo Facebook. In questo modo sarà più facile farsi riconoscere dai nostri amici e, oltre che un modo divertente per mettere in mostra la nostra creatività e fantasia anche sui social.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata